Liebster? Wunderbar!

Lilly! Dolce Lilly! Con un mese di ritardo ti ringrazio ufficialmente per..

Liebster Blog Award. Guardate che bellezza!

premio

Come da regolamento rispondo alle Tue domande:

  1. Qual’è la tua citazione preferita? Mi vengono in mente tantissime..ma diciamo che oggi scelgo Zygmunt Bauman con “[…] il carattere è ciò che si frappone tra l’accettazione rassegnata e l’audace decisione di sfidare le circostanze”.
  2. Se potessi scattare solo una fotografia, cosa immortaleresti? La mia famiglia, così com’è adesso.
  3. Bianco o Nero? Bianco e Nero
  4. Se più un tipo da mare o montagna? Montagna
  5. Con quale stagione ti identifichi? Primavera 😉
  6. Qual’è il tuo stile? Mi piace pensare che è modern chic
  7. La tua più grande passione? L’arte
  8. Il tuo numero preferito? 2
  9. Un odore? Adoro come profumano i miei bimbi
  10. Cosa sogni per il tuo blog? La continuità
  11. Questo premio te lo aspettavi? No…grazie ancora 🙂

Qui dovrei scegliere 11 blog e fare altre 11 domande.

Come sempre, non resisto e cambio le regole del gioco.

Ecco le mie domande a chi visita il mio blog,  chi se la sente? 

1. Il tuo artista preferito?

2. Quale libro ha definito la tua infanzia?

3. L’ultima volta che hai pianto?

4. L’ultima volta che hai urlato?

5. L’ultima volta che hai riso?

6. Qualcuno ti regala 100.000 euro, che fai?

7. La tua barzelletta preferita.

8. Se son rose..?

9. A che ora vai a dormire?

10. Alberto Sordi o Marcello Mastroianni, con chi andresti a cena?

11. Ti sono piaciute le domande?

Pubblicità

Castelluccio

1452 metri s.l.m.. La strada che ci porta in cima è una meraviglia. Citando le info turistiche “Castelluccio di Norcia, in Umbria, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, [è] un posto dove favole, leggende, tradizioni e realtà si fondono con la natura in una suggestione unica e irripetibile. Castelluccio di Norcia è buona cucina, lenticchie, volo libero, leggende, natura, agriturismo, scritte sui muri..”. Una delle giornate più belle di quest’anno..
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Non è tutto oro quel che luccica..

Io sapevo che andava a finire così. Volevo essere glamour e scintillante, volevo sfoggiare le mie collane d’oro..finte. Fuori 95 gradi F (la scala fahrenheit rende tutto più drammatico..)…successo quello che doveva succedere quando uno insiste a portare i cappelli sciolti con queste condizioni meteo…si suda a fiumi nelle zone del collo e del decolté. Adesso, capisco che un essere umano è stato progettato con un sistema di regolazione di temperatura, etc., etc., ma tutta sta storia di sudorazione, scusate, non mi convince . In più fa rovinare il bijoux low cost.  La mia nuova collana di cui vi ho raccontato qui, è diventata nera! Ho spulciato qua e la per scoprire quali sono i modi par far tornare come nuove le collane che si sono scurite e ho letto delle cose impensabili, alcune avrebbero bisogno di Merlino per quanto mi sembravano  magiche. Alla fine ho deciso di provare un rimedio molto diffuso, il dentifricio. Ha funzionato! Forse non è proprio come nuova, ma la mia collana è di nuovo splendida e pulita. Sulla scala da 0 a 100% è una soluzione che si posiziona nei registri alti..hmm..direi a 80%.  A proposito del dentifricio..anzi, ve lo faccio vedere la prossima volta  🙂

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Vedere per credere. Ecco la differenza!

Due catenine in alto: BEFORE

Due catenine sotto: AFTER

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

“Summer will end soon enough, and childhood as well.” ― George R.R. Martin, A Game of Thrones

61670_431500263570176_1257414618_nSe volete ringraziare qualcuno per il fatto che scrivo poco, che ho i minuti contati per riflettere, programmare e realizzare i contenuti del mio blog, beh..ci sarebbe il sistema scolastico che allegramente conclude le sue attività a fine giugno. I marmocchi a casa… TUTTO il giorno.. Datemi  il tempo necessario per la decompressione..e appena ritrovato il ritmo dei pisolini&merendine, etc. ricomincerò con diversi temi che letteralmente non vedo l’ora di condividere con voi.