La menta. Il limone. L’acqua. Il miele. Lu mare. Ok, lu mare manca, ma le mura di 60 cm comunque ci salavano dalla calura.
Scusate ma già vado in ebollizione, vado a bermi un altro po di questo delizioso infuso di menta, dissetante e fresco ( le mie due parole preferite di questi tempi).
.
alessandra starace
/ 01/08/2013Mi sembra già di sentire il sapore di menta fresca…..colgo l’occasione per augurarti buone vacanze, mi prendo una pausa per ricaricarmi un po. Un abbraccio Ale
Iwona
/ 01/08/2013🙂
Grazie Ale! Buone vacanze anche a te, torna piena di nuove idee e con le batterie piene! Un bacione!
francesca giannetto
/ 01/08/2013Fantastica questa foto (e basta) ricetta. Più tardi la provo! Eh, proprio bello il tuo blog, bello quando nella mua casella gmail arriva un po’ della tua happyness! 🙂
Iwona
/ 02/08/2013Grazie di cuore Francesca! Saluti 🙂
blogdibarbara
/ 02/08/2013Quanto tempo la lasci in infusione, la menta?
Iwona
/ 02/08/2013Per mio marito che la adora “fiacca” ca.5 minuti, a me piace più forte e allora la lascio ca.12 minuti.
blogdibarbara
/ 02/08/2013Grazie!
AlexG
/ 26/08/2013dio benedica la menta, anche nei piatti “salati”.
e non c’è nulla di meglio del tè magrebino con le foglie, “wiskie berber” lo chiamano laggiù.