Buona Pasqua!

La filastrocca che sto insegnando a  Federico conosciuta con il titolo Buona Pasqua mi ha fatto riflettere. La sua seconda parte è particolarmente bella..una lezione per tutti noi.

Nei miei sogni ho immaginato
un grande uovo colorato.
Per chi era? Per la gente
dall’Oriente all’Occidente:
pieno, pieno di sorprese
destinate ad ogni paese.

C’era dentro la saggezza
e poi tanta tenerezza,
l’altruismo, la bontà,
gioia in grande quantità.
Tanta pace, tanto amore
da riempire ogni cuore.

Vi auguro una buona e serena Pasqua, che sia un punto di partenza per la nuova stagione piena di sole e felicità!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Siamo pronti per domani! Le uova sono state colorate, i miei meravigliosi giacinti sono sbocciati e ho perfino messo lo smalto sulle unghie dei piedi..eh sì, festeggiamo alla grande..

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicità

La febbre dell’oro

Alle 9 di stamattina sono andata a ritirare il numero per vedere la mia dottoressa e finalmente risolvere il problema della gola dolente che di conseguenza mi fa diventare irritabile, sussurrabile e insopportabile per chi mi sta intorno (di notte la tosse sveglia il cane del vicino..nuff said).

17. Ero 17sima!! Il picco influenzale, mi è stato detto.

Mentre aspettavo il mio turno leggevo Alla ricerca di Charlie Chaplin che racconta come i due storici del cinema Kevin Brownlow e David Gill si sono trovati davanti un tesoro inesplorato che in qualche modo spiega il genio di Chaplin: sequenze tagliate, copie lavoro e filmati girati per gioco tra amici. Il materiale ritrovato fu la base delle tre puntate del documentario girato per la Thames Television Unknown Chaplin(1983). Il libro si legge un po’ come una detective story e il film in edizione DVD insieme ad alcuni contenuti extra accompagna il libro. Una vera rarezza.

Appena uscita (antibiotico, antinfiammatorio e le analisi da fare) mi hanno chiamato dal asilo. Federico. Febbre. Fantastico. Fediatra.

Allora adesso riposiamo insieme, dopo la prima dose di antibiotici, ci abbuffiamo di gelato Häagen-Dazs Mint Leaves and Chocolate e frappe, io cerco di leggere e Fede guarda Sam il pompiere. If you can’t fight it…enjoy it!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

I baci dimenticati

Ci sono giorni quando ripensando agli amori passati ti senti in pace con tutto il mondo. Oggi mi sento benevole e clemente e la tranquillità è dovuta dal fatto che i tre maschi di casa sono usciti a farsi una passeggiata nella neve (è la prima volta per Alessandro) .

maria

In questo silenzio insolito approfitto e tiro fuori i due volumi di poesie di Maria Pawlikowska-Jasnorzewska che mi hanno accompagnato nelle tempeste sentimentali-ormonali da teenager e prendo un caffè finalmente seduta.

Maria nata nel lontano 1893 era una poetessa affascinante, una mangia uomini, donna creativa e stravagante. Nominata la “Saffo polacca” era l’autrice non solo di numerose poesie d’amore, ma anche di pezzi per il teatro. Sposata tre volte (la prima volta all’età di 17 anni) durante la seconda guerra mondiale riesce ad arrivare in Inghliterra, purtroppo si ammala di cancro e muore a Manchaster nel 1945.Autoportret Lilki Bzowskiej, akwarela ok. 1920

Altre informazioni potete trovare qui.

Un piccolo assaggio:

 I BACI DIMENTICATI

Chi conta i nostri baci struggenti ,

Chi  ci  fa caso ad essi?

La gente è indaffarata e piena di tormenti ,

Dio crea  dei mondi complessi…

Da noi stessi dimenticata la loro rosea moltitudine

Cade sul fondo delle nostre anime penose ,

Come i petali delle tenere e bellissime rose …

Lì giacciono e pigiati stretti  l’uno sopra l’altro,

sudano  una dolce essenza

che riodora in noi ogni notte con veemenza

e ogni mattino ci sveglia invano

e  l’avvilente nudità autunnale della vita

Chi conta i nostri baci struggenti ,la rende un paese delle rose , un Gulistan persiano. 

Chi  ci  fa caso ad essi?

Dio crea dei mondi complessi…

E non annota nei libri i dolci emollienti…

O

Una giornata a Perugia

Ci siamo divertiti ieri a Perugia. Devo dire che siamo stati fortunati con la giornata segnata da tempo sereno e poca gente per le strade. Yesterday we had a wonderful time in Perugia. I have to say that we were really lucky as the weather was splendid and there were  few people on the streets.

La mostra di Giampaolo Moretti  (Rocca Paolina, Sala Cannoniera) mi è piacuta molto, sto apprezando sempre di più l’arte astratta minimalista. I colori erano favolosi, specialmente il rosso. I liked the Giampaolo Moretti’s exhibition (at the Rocca Paolina) and I came to realize that once so much hated abstract geometrical art now I find interesting and fun.

 

 

Il giro sulla giostra però per la prima volta non mi è gustato e con la preoccupazione seguivo il movimento delle corde metalliche, semplicamente non vedevo l’ora di scendere. A panoramic wheel..well this time I was freaking out.

 

 

 

Ho comprato una tavoletta di cioccolato artigianale con le mandorle. Un gusto e la crocantezza rare. I bought a piece of handmade chocolate with almonds. Heaven on earth. The taste was just unique!

 

  

Ci siamo fermati a pranzo al ristorante “Il Cantinone”  (Via Ritorta, 6). Un posto molto carino e il cibo veramente buono. Il tortino di pecorino con le cipolle caramellate…mmm..buono..da provare anche gli gnocchi al farro con guanciale croccante e nocciole. We decided to lunch at “Il Cantinone”. What a lovely place! The waiter was hilarious, the food was tasty and the pecorino with caramelized onions to die for. 

 

 

 

My wishlist

Come scrive Zygmunt Bauman nel suo libro “L’arte della vita” (che in qualche modo mi ha cambiato la visione del mondo, per la serie “tu puoi anche non cambiare l’opinione, ma l’opinione può cambiare te”), “in una società di gente dedicata allo shopping siamo felici finché non perdiamo la speranza di essere felici in futuro”. Insomma è sempre il prossimo l’acquisto che finalmente ci farà stare bene..Ebbene, avendo preso piena coscienza della nostra misera condizione, non ci resta che trovare piacere nell’attesa, gustarci la scelta e, la cosa più importante, saper scegliere…io? Già fatto 🙂

1. Wald Arianuova ( Qualcuno ha detto Wald? Qualunque cosa e quantità! Dai tempi di lista nozze, è l’amore che dura..)

2. Perugina… per dire cioccolata in generale!

3. La collana che mi sta stregando (asos)

4. I libri (Clark Gable aka l’uomo della mia vita e Philip K. Dick, perché ho letto solo due libri e lo voglio conoscere meglio)

5. L’occitane Shea Butter, fa miracoli…mi è stato detto

My wishlist

Vi anticipo che ancora oggi  entro domani pubblicerò..Tu..Tuto..Tutor…bravi,  un tutorial!

Hectic days for all of us, we are all searching for a perfect gift, all writing down  our wishlists. Our society has become purchase driven, let’s not get crazy though. Putting together a list of things I would really like to receive has been a sort of exercise in choosing and differentiating. Finally I came up with:

1. Wald Arianuova ( Wald is an Italian company making objects in Kergrès ceramic, for me, the essence of Italian style)

2. Perugina. A delish and sophisticated quality chocolate..

3. This necklace is simply gorgeous.. (asos)

4. Books ( the biography of Clark Gable aka the man of my dreams e Philip K. Dick, I’ve only read two of his books and I’d like to know his writing better)

5. L’occitane Shea Butter, make miracles..I’ve been told 

What are your ‘objects of desire’?