La tigre, il panda e la tartaruga

L’indizio di ieri vi doveva condurre ad una conclusione forte e chiara BOY’S ROOM = si pasticcia nella stanza dei ragazzi  🙂

Federico è entrato nella fase di attività celebrare elevata, dove i concetti sono tanti ma poco chiari, lo sto aiutando a mettere a posto alcune idee, dare un ordine all’acquisizione dei dati… in poche parole rispondo alle sue “Mamma, perché..?”  e cerco di proporgli  giochi educativi. Ho pensato che la sua collezione di animali in ceramica che fin ora giaceva tranquilla sulla mensola si presta ad un progettino  coinvolgente. Ho usato:

1 scatola di legno (quando ho comparto le fragole sapevo che la devo riutilizzare!)

Cartoncini, Puntine, Nastro, Colla, Forbici, Optional: adesivi, muschio, fieno finto, etc.

Adesso ogni volta si ferma davanti la scatola appesa al muro della sua stanza e chiede di leggere tutte le informazioni riguardanti gli animali, la parte dedicata alla tigre la sa a memoria (!).

Visto che ci mancano ancora diversi elementi della collezione “L’albero dei sogni”, non so..se proprio insistete a farci un regalo.. 😉

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

???????????????????????????????

???????????????????????????????

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicità

Busytown

Richard Scarry doveva essere un autore estremamente disciplinato. In 40 anni della sua carriera ha scritto ed illustrato più di 300 libri diventando un’autore di successo, imitato e amato da generazioni di bambini catturati dal suo modo accurato di rappresentare un mondo abitato da animali antropomorfizzati, che lavorano, guidano le macchine, cucinano, comprano i vestiti, etc. Abbiamo due libri di Scarry. Una giornata di Zigo Zago è un libro divertente ed educativo dove conosciamo i numeri, le lettere, i mesi, buone maniere e alcuni colori, un po’ di tutto, un mix di conoscenza di base del mondo che ci circonda illustrata con sottile umorismo e certa ossessione per il dettaglio. Si può perdere ore a analizzare i disegni di Richard Scarry, dai vestiti alle situazioni, espressioni dei cani, gatti, maialini che sono come esseri umani a volte scherzosi, a volte annoiati o terrorizzati. L’altro libro Che cosa fare quando piove l’ ho parcheggiato per ora, propone attività da svolgere con i bimbi (si colora, si disegna, si ritaglia) penso che abbiamo ancora tempo per scoprire tutto il potenziale di questo libro pensato molto bene e divertente.

???????????????????????????????

???????????????????????????????

Cercando informazioni sul autore ho trovato del materiale davvero interessante che riguarda i cambiamenti sociali che hanno avuto il luogo negli ultimi 50 anni. Alcuni libri di Scarry degli anni 60, 70 vanno ristampati con delle modifiche che qui potete verificare, e così beautiful screaming lady e brave hero diventano asessuali cat in danger and fire fighter, i maschi giocano con le femmine, i papa aiutano alle mamme nelle faccende domestiche..political correctness e la trasformazione che riguarda le dinamiche sociali sono state introdotte nel mondo di Scarry. Vorrei trovare una vecchia edizione degli anni 60…

66091897_051b233e21

66088958_2ef4690f24