Mi piace davvero tanto ricevere gli ospiti, preparare una bella tavola, stare insieme fino tardi, chiacchierare di cavolate ma anche discutere temi seri e scottanti. Solo che dal compleanno di Ale di settimana scorsa come dire..non ci fermiamo più, piroettando tra le tavolate, compagnie diverse di familiari ed amici che all’ improvviso, grazie sicuramente ad una particolare configurazione stellare, bussano ogni giorno alla porta, entusiasti, pieni di notizie, opinioni e pettegolezzi che urgentemente ci vogliono far sapere. Fin qui tutto bello, ma stiamo arrivano ai limiti, anche al livello culinario. Se non avete capito gli ospiti arrivano sempre affamati oltre che, cosa ovvia, assetati..Salute! Prost! Na zdrowie!
Tradizionalmente mi occupo di dolci e grazie alle mie ricette ridotte all’osso (pochi ingredienti, poco lavoro, poco tempo) riesco creare qualcosa in un battibaleno (come direbbe Fede attualmente ossessionato dai pirati e il loro linguaggio). Ciurma, ascoltate, oggi vi presento una ricetta di cui una food blogger di certi livelli probabilmente si vergognerebbe, ma io, io ci vado fiera. Ci siete? Al timone! In 20 minuti è tutto pronto, lavato, cotto e mangiato.
“Strawberry Fields Forever”
4 ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
2 1/2 cucciai di zucchero a velo
1 confezione di mascarpone (250g, si possono mettere anche due confezioni, perché no..)
Fragole (ma vanno bene kiwi, frutta di bosco, mirtilli, etc. )
4 mosse:
1 . Mettete la base srotolata direttamente nella teglia, buchiate con la forchetta ed infornate. 200 gradi ca. 20 min.
2. Mescolate mascarpone con lo zucchero a velo.
3. Spalmate mascarpone sulla base raffreddata
4. Decorate con le fragole
Tutto qui. Il contrasto tra il mascarpone e le fragole è fantastico. Golosi pronti con le forchette!







